# Corso ordinario

 

# Arte

# Corso di teatro

# a cura di Gaia Dellisanti

Il lavoro dell’attore è uno dei più difficili soprattutto perché non si smette mai di imparare, non è un lavoro fine a se stesso ma è d’aiuto anche nella vita di tutti i giorni e comporta una grande concentrazione oltre ad un costante allenamento fisico.
Si impartiranno lezioni atte a sviluppare le naturali inclinazioni di ciascuno alla recitazione onde favorire la crescita umana e professionale di tutti gli alunni che troveranno così uno sbocco adeguato alle proprie emozioni.
Si darà risalto alla costruzione del personaggio e alle tecniche di improvvisazione.

Il calendario delle lezioni sarà, sommariamente il seguente:
1) si analizzeranno i tre piu importanti metodi di recitazione studiati da illustri maestri quali Stanislawski, Strasberg, Costa, con predilezione per quest’ultimo per le motivazioni che verranno esplicate durante le lezioni
2) Si eseguiranno esercizi con i tre metodi sopracitati analizzando le personalità di ogni alunno e tirando fuori tutte le emozioni
percepibili. 3) Contestualmente si eseguiranno esercizi di improvvisazione teatrale con i tre metodi sopracitati.
4) ci si preparerà al saggio finale

Le lezioni si svolgeranno da ottobre a giugno, il sabato (appuntamento bimensile) dalle 15 alle 17.

Costo: 200 euro per 20 appuntamenti da due ore.