# Corso ordinario

# Salute e benessere

# Educazione alimentare

# Dott.ssa Alessia Talvacchia

Durante il corso verranno trattate tematiche riguardanti l'educazione alimentare con dei cenni brevissimi sulle scienze dell'alimentazione (come viene digerito il cibo, il metabolismo e informazioni su intolleranze e allergie).

L'obiettivo è quello di rendere più consapevoli i partecipanti riguardo la composizione del piatto sano e la scelta degli alimenti freschi e/o confezionati, con attenzione alla corretta lettura delle etichette nutrizionali.

I LEZIONE: DIFFERENZA FRA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE, METABOLISMO, BMI, MACRO E MICRONUTRIOENTI, STORIA DELLA PIRAMIDE ALIMENTARE E DELLA DIETA MEDITERRANEA E FABBISOGNO ENERGETICO (consegna del test di aderenza alla dieta mediterranea) LINEE GUIDA PER UNA SANA E CORRETTA ALIMENTAZIONE.

II LEZIONE: COME AVVIENE LA DIGESTIONE DEL CIBO, INIZIO DELLA LEZIONE SUI MACRONUTRIENTI (CARBOIDRATI E PROTEINE)

III LEZIONE: GRASSI, FRUTTA E VERDURA ( 5 COLORI DELLA SALUTE E STAGIONALITA'), L'IMPORTANZA DELA FIBRA PER IL MICROBIOTA (FLORA INTESTINALE) E MICRONUTRIENTI (VITAMINE E MINERALI) E COME COMPORRE IL PIATTO SANO (consegna del calendario stagionale di frutta e verdura)

IV LEZIONE: CENNI ALLA TRASFORMAZIONE, CONSERVAZIONE ALIMENTI E ETICHETTE NUTRIZIONALI (+ ESEMPI PER IL CONFRONTO DI VARI PRODOTTI ALIMENTARI CON RELATIVE ETICHETTE E COME FARE LE PROPRIE SCELTE AL SUPERMERCATO)

V LEZIONE: ALLERGIE E INTOLLERANZE (CELIACHIA INTOLLERANZA AL LATTOSIO) CARRELLATA SU VARI TIPI DI DIETE E ACCENNO AI DISORDINI ALIMENTARI

Costo: 40 Euro per 5 appuntamenti settimanali da due ore.